Studiare Medicina all’estero, la scelta migliore è in Bosnia!
Non sono pochi gli studenti italiani che decidono di andare a studiare Medicina all’estero. Ciò avviene sia perché non si riesce a superare i test d’ammissione a numero chiuso nelle università italiane, statali o private, sia perché la qualità dei corsi all’estero è spesso paragonabile o superiore.
Ci sono alcuni aspetti da prendere in considerazione per decidere dove andare. Ad esempio:
- il riconoscimento dei CFU e dei titoli in Italia;
- la lingua in cui si tengono i corsi;
- dove si svolgono le attività pratiche;
- il costo della vita nel paese ospitante.
Ci sono studenti italiani in Bulgaria ma i corsi si tengono in lingua inglese. I corsi in Romania invece sono in rumeno, inglese e anche in francese. Alcuni studenti scelgono la Francia con corsi in francese, ma è necessario avere un buon livello linguistico, almeno un livello B2 del Diplôme d’études en langue française, la certificazione di conoscenza della lingua che è comunque abbastanza difficile. In Albania si tiene un corso in italiano.
A nostro avviso la migliore scelta è la Bosnia Erzegovina, con:
- titoli di studio abilitanti allo svolgimento della professione e ammessi per legge alla procedura di equipollenza in Italia;
- Crediti Formativi Universitari riconosciuti in Italia per legge (Legge n. 14 del 10 Febbraio 2015 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.51 del 3 Marzo 2015.);
- corsi universitari interamente in lingua italiana o interamente in lingua inglese;
- docenti universitari provenienti dai migliori atenei Italiani ed europei;
- permanenza in Bosnia due mesi a semestre (tutte le lezioni teoriche si tengono online) per le lezioni in aula e per gli esami di profitto;
- attività pratiche sul posto oppure nel paese di residenza dello studente presso le strutture convenzionate con il SSN.
Il costo della vita è decisamente basso (lo stipendio medio netto mensile è di circa 500 €), ciò rende vantaggiosa la scelta anche per chi comunque dovrà spostarsi in un’altra città in Italia.
Inoltre per l’anno accademico 2020-21 il Ministero dell’Istruzione bosniaco ha approvato la possibilità di svolgere test di ammissione, lezioni ed esami interamente online.
Che cosa aspetti allora? Guarda le date dei test di ammissione per l’area Medica del Dipartimento di Studi Europei Jean Monnet.