Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e malattie del metabolismo

DESCRIZIONE CORSO:
Lo specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo deve aver acquisito conoscenze fondamentali di anatomia, fisiologia ed embriologia del sistema endocrino-metabolico, di biochimica degli ormoni e del metabolismo intermedio, di genetica, dei meccanismi che determinano lo sviluppo delle malattie endocrine, andrologiche e metaboliche e le loro complicanze.
Obiettivo della Scuola di Specializzazione è quello di formare lo specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo attraverso conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della fisiopatologia e clinica delle malattie del sistema endocrino comprese le patologie neoplastiche. Gli ambiti di specifica competenza sono la fisiopatologia endocrina, la semeiotica funzionale e strumentale endocrino-metabolica, la metodologia clinica e la terapia in endocrinologia, neuroendocrinologia e andrologia, la fisiopatologia e clinica endocrina della riproduzione umana, dell’accrescimento, della alimentazione e delle attività motorie, la fisiopatologia e clinica delle malattie del metabolismo ricambio con particolare riguardo a diabete mellito, obesità, dislipidemie ed alterazioni idro-elettrolitiche.
Sono attività professionalizzanti obbligatorie per il raggiungimento delle finalità didattiche della tipologia:
- aver seguito personalmente in Reparto di degenza, Day Hospital, Day Service o ambulatorio non meno di 120 pazienti di cui:
– non meno di 50 pazienti con patologie endocrinologiche, andrologiche e sessuologiche;
– non meno di 50 pazienti con patologie metaboliche (diabete mellito, patologie del metabolismo osteo-muscolare, obesità, dislipidemie, disturbi dell’equilibrio idrico salino, ecc.) curandone personalmente l’impostazione diagnostica clinica, laboratoristica e strumentale, la fase terapeutica e quella dei controlli a breve e medio termine;
- aver seguito personalmente, inclusa la fase di valutazione delle necessità di esecuzione, discussione e interpretazione dei risultati:
– 50 esami diagnostici clinico, laboratoristici e strumentali delle ghiandole endocrine;
– 50 esami diagnostici clinico, laboratoristici e strumentali per il diabete mellito e le sue complicanze e le patologie metaboliche;
– 50 esami diagnostici clinico, laboratoristici e strumentali per le patologie andrologiche e sessuologiche;
- aver svolto attività in Reparto di degenza, Day Hospital, Day Service e Ambulatorio nei settori Endocrinologia per non meno di (240 ore), Andrologia per non meno di (200 ore), Diabetologia e Metabolismo per non meno di (200 ore). Altre ore aggiuntive di attività saranno previste, al fine dell’acquisizione di specifiche ed avanzate conoscenze nell’ambito della specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, con particolare riferimento alla oncologia endocrina, alle emergenze endocrino-metaboliche, alle patologie neuro-endocrine, ai disturbi dell’accrescimento e della pubertà, alla fisiopatologia della riproduzione e della funzionalità gonadica maschile e femminile compresa la menopausa, alle malattie rare endocrino-metaboliche.
La Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo ha una durata di quattro anni con l’acquisizione di 240 crediti (CFU).
Il titolo conseguito è ammesso per legge alla procedura di equipollenza in Italia ai sensi della L. n. 14 del 10 Febbraio 2015 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.51 del 3 Marzo 2015. Le attività pratiche possono essere svolte in Bosnia Herzegovina oppure nel Paese di residenza dello studente, in strutture convenzionate con il Sistema Socio-Sanitario Nazionale.
COSTO: 26.000€/anno
ISCRIZIONE
Course Features
- Lectures 17
- Quizzes 1
- Duration 4 anni
- Language Italiano, inglese
- Students 100
- Assessments Yes
-
I ANNO
-
II ANNO
-
III ANNO
-
IV ANNO