Che cosa rimane da fare oltre a studiare, ripetere e ricominciare da capo nella preparazione dei test per l’ammissione alle università che hanno dei corsi a numero chiuso? Un’idea potrebbe essere quella di verificare la propria preparazione simulando il test …
Studiare all’estero è un sogno che si può realizzare. Possono però sorgere dei dubbi legittimi sulla validità dei titoli conseguiti oltre confine. Potremo proseguire gli studi in Italia o esercitare la professione? In linea di massima i titoli accademici di …
È stato pubblicato il bando di ammissione dei medici alle scuole di specializzazione di area sanitaria del Ministero dell’Università e della Ricerca. L‘inizio delle attività è fissato per mercoledì 30 dicembre 2020, i posti sono limitati e le prove di …
Manca pochissimo ai test d’ingresso all’università e le nozioni apprese sembrano sfuggire. Non ti ricordi più quello che avevi studiato appena una settimana fa e non c’è integratore alimentare al fosforo che tenga. Eppure per memorizzare e ricordare ci sono …
I test di ammissione si avvicinano ed è normale sentirsi in ritardo con la preparazione. Penserai che il tempo a disposizione sia ormai troppo poco. Parliamo di una tecnica che può aiutarci a gestire il tempo che ci rimane: la …
Dopo aver stravolto metà anno scolastico e i tanto agognati esami di maturità, l’emergenza Covid cambia le carte in gioco anche per i test di ammissione. Molte università private hanno dovuto cambiare date e luogo previsti per i test, mentre …
Il test di ammissione alla Facoltà di Medicina è sicuramente uno scoglio importante per chi proviene dall’estate della Maturità e ha affrontato sacrifici, sia di tempo che economici, e si prepara al salto dalla scuola superiore all’Università. I posti disponibili …
“GIVE PEACE A CHANCE”: A HIGHEST PURPOSE FOR POST COVID19 TOURISM – This will be the title of my speech, tomorrow, for the webinar organized by LSPR-Communication and Business Institute in Jakarta (previously known as The London School of Public …
Riunione del Comitato Genitori del 27 MAggio 2018, in presenza dell’Academic Head Prof. Salvatore Messina, della Owner dell’Università Internazionale di Gorazde Edina Brutus, del Responsabile Didattico Prof. Alfonso Barbarisi e del Ministro Cantonale dell’educazione Mevledin Jasarevic. [Best_Wordpress_Gallery id=”27″ gal_title=”Comitato …
Giovani, patrimonio culturale, arte contemporanea e turismo Intervista al prof. Salvatore Messina, Accademic Head del Dipartimento degli studi europei ”Jean Monnet” di Locarno, ideatore e organizzatore di “Europe is Culture!” Perchè ‘Europe is Culture”? Nel 2010, un gruppo di …
La festa dei vicini vuole promuovere i rapporti sociali tra gli abitanti e dare loro la possibilità di vivere il proprio quartiere in modo diverso, in un contesto conviviale e caloroso dove poter discutere di progetti e idee comuni. Quest’ …
Europe is culture, anche l’Università Vanvitelli per la manifestazione internazionale dedicata ai giovani, al patrimonio culturale e l’arte contemporanea. Tra gli organizzatori, Gian Maria Piccinelli, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet” dell’Università Vanvitelli. La manifestazione si è …